Cos'è ben pastor?

Ben Pastor

Ben Pastor, pseudonimo di Maria Ben Pastor (Roma, 4 marzo 1950), è una scrittrice italiana naturalizzata statunitense, nota principalmente per i suoi romanzi gialli storici ambientati durante la Seconda Guerra Mondiale, che vedono come protagonista il personaggio del Wehrmacht Oberst Martin Bora.

Carriera:

Dopo aver conseguito una laurea in Archeologia all'Università La Sapienza di Roma e un dottorato in Storia Antica all'Università di Venezia, si è trasferita negli Stati Uniti, dove ha insegnato in diverse università del Vermont. La sua carriera di scrittrice è iniziata relativamente tardi, con la pubblicazione del suo primo romanzo, "Il signore delle cento ossa", nel 2001.

Stile e Temi:

I romanzi di Ben Pastor si distinguono per la loro accuratezza storica, la complessità dei personaggi e l'esplorazione di temi come la guerra, la moralità, la colpa e la redenzione. Il personaggio di Martin Bora, un ufficiale tedesco profondamente umano e tormentato, è particolarmente apprezzato per la sua ambiguità morale e la sua capacità di mettere in discussione le ideologie del suo tempo.

Opere Principali:

  • Ciclo di Martin Bora: Una serie di romanzi gialli storici ambientati durante la Seconda Guerra Mondiale, che seguono le indagini del Oberst Martin Bora in diversi scenari di guerra. Alcuni dei titoli più noti includono "Il signore delle cento ossa", "La camera dello scirocco", "La morte, un difetto di fabbricazione" e "Lumen".
  • Altri Romanzi: Ben Pastor ha scritto anche altri romanzi, tra cui alcuni thriller psicologici ambientati in contesti contemporanei.

Riconoscimenti:

Ben Pastor ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua opera, tra cui il Premio Flaiano per la narrativa. La sua serie di Martin Bora è stata tradotta in diverse lingue e ha riscosso un notevole successo di critica e di pubblico.